News CheAcqua

Acqua del tuo rubinetto puzza?

Eliminare cattivo odore acqua del rubinetto

Come migliorare il sapore e l’odore dell’acqua di casa

Spesso all’origine del cattivo sapore dell’acqua di rubinetto vi è il cloro che viene aggiunto per evitare la contaminazione batterica e disinfettare dunque l’acqua. Si tratta di piccole quantità di cloro che non rappresentano un pericolo per la salute umana ma che conferiscono all’acqua un odore ed un retrogusto che può ricordare quello della candeggina, il che non è ovviamente piacevole.

A contribuire nel conferire un cattivo sapore possono essere anche altri elementi presenti nell’acqua quali lo zolfo, il piombo o l’arsenico. A dover garantire sempre e comunque la qualità dell’acqua cui si ha accesso dal rubinetto di casa sono gli enti pubblici e le amministrazioni locali, che hanno il compito di sorvegliare sulla qualità ed adottare tutte le soluzioni per far si che l’acqua possa essere sempre potabile. Puoi richiedere la visita di un consulente CheAcqua per testare gratuitamente la qualità dell’acqua di rubinetto di casa.

Le proposte CheAcqua per rimediare al cattivo sapore dell’acqua del rubinetto

In Italia vengono consumati ogni anno circa 206 litri di acqua minerale a persona: siamo dunque il paese al primo posto in Europa per il consumo procapite d’acqua in bottiglia, e questo fenomeno è da collegarsi principalmente alla cattiva reputazione che ha l’acqua di rubinetto, la quale può essere negativamente influenzata da calcare, inquinamento, tubature vetuste…

Nonostante i controlli delle amministrazioni pubbliche infatti, non sempre l’acqua alla quale si ha accesso dal rubinetto di casa è veramente buona e gradevole da bere, e ciò rappresenta un problema per gli utenti che vorrebbero invece poterla bere liberamente. L’acqua di rubinetto infatti, è notoriamente più economica rispetto quella in bottiglia, e le problematiche legate alla qualità dell’acqua cui si ha accesso in casa fanno si che sia necessario ricorrere a delle soluzioni che consentano di ovviare al problema. CheAcqua propone una vasta gamma di soluzioni pensate appositamente per migliorare la qualità dell’acqua del rubinetto di casa.

I vantaggi dell’addolcire l’acqua

Se a seguito dell’analisi dell’acqua del rubinetto di casa tua è emerso che questa non è ottimale, è possibile ricorrere a soluzioni più economiche rispetto l’acqua minerale in bottiglia, ed al tempo stesso maggiormente in grado di rispettare l’ambiente. I sistemi ad osmosi inversa CheAcqua infatti, sono perfetti per rimuovere gli elementi nocivi dall’acqua, o comunque quelli in grado di conferire un cattivo sapore, così da consentire l’accesso ad un’acqua veramente bilanciata sia dal punto di vista minerale che ottima a livello di gusto.

Nel caso di acqua particolarmente ricca di calcare invece, adottare un addolcitore d’acqua si rivelerà la soluzione più adeguata per ridurne la durezza ed eliminare i depositi di calcare, migliorando così notevolmente la qualità dell’acqua. Quest’ultima soluzione è anche in grado di preservare l’integrità degli elettrodomestici che funzionano con l’acqua, i quali sono notoriamente soggetti a problematiche varie a causa del calcare.

L’importanza di avere un depuratore d’acqua in casa:


Durante il suo percorso naturale prima di arrivare al rubinetto di casa, l’acqua trasporta con se impurità ed elementi nocivi di varia natura. Per questo oggi sono sempre più numerosi utenti che decidono di far installare in casa un depuratore che possa garantire a tutta la famiglia un’acqua bilanciata e veramente sicura per la salute. Inoltre, grazie al depuratore d’acqua è possibile risparmiare delle importanti cifre rispetto all’acquisto dell’acqua in bottiglia e salvaguardare l’ambiente, in virtù della produzione di minore quantità di rifiuti in plastica.

Richiedi informazioni
Ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) La informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati nel pieno rispetto di tale legge. Acconsento esprime il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali da parte di cheacqua.it. Prima di procedere leggere attentamente la nostra Info cookie.